MASSIMO
Pesca in Apnea
MASSIMO
Pesca in Apnea
4ne
Ligure di nascita, ho scelto di vivere in Sardegna, a Santa Teresa di Gallura, avamposto granitico affacciato sulle Bocche di Bonifacio, dove faccio il pescatore professionista, con regolare licenza per poter vendere le mie prede. (uno dei pochi ad averla). Questa per me è una grande passione che coltivo da quando ero ragazzino.
Web site >>>
Articolo del 10.2008 Pescasub & Apnea:
L’idea vincente:
L’idea nasce da due pescatori liguri: Ivan Barella
e Massimo Quattrone. Barella ha il merito di aver
inventato e brevettato il sistema Torsion 2, il primo
prototipo di aletta rotante priva di ribattino. Che é
stato perfezionato grazie al lavoro “sul campo” di
Quattrone e, sotto l’aspetto tecnico e costruttivo,
della SALVI MAR. Massimo ha montato l’asta con
la nuova aletta sui suoi fucili, ha pescato quasi
ininterrottamente per due anni modificandola e
sviluppandola sino a renderla adatta alla cattura di
grandi prede come dentici e ricciole.
Gli italiani sono famosi in tutto il mondo per la genialità di certe loro invenzioni. E la Salvi Mar non fa certo eccezione grazie a un'asta, la Torsion 2, dotata di una monoaletta rivoluzionaria. Vidi il primo prototipo qualche anno fa in mano a Massimo Quattrone e rimasi subito favorevolmente colpito, ma devo ammettere che la versione definitiva mi ha lasciato senza parole.
Torsion 2 monta un'aletta speciale in acciaio inox da 1,2 millimetri di spessore è lunga 75 millimetri, che invece di essere applicata sulla classica fresatura dell'asta, è fissata tramite un ribaltino trasversale, è dotata di un'asola di scarico sulla sommità... continua.
Scarica l’articolo in PDF >>>
Vedi pagina web >>>
Copyright © 2007
massimoquattrone.com | All right reserved
elleci.WEB
webdesign | All right reserved
Nuovo sistema Torsion2 :
Il sistema brevettato Torsion2 è il risultato di lunghi studi e numerosi test.
Nato da una geniale idea di Ivan Barella, il progetto è stato sviluppato al fine di ottenere un prodotto innovativo che migliorasse l'idrodinamicità e di conseguenza le performance dell'asta “tahitiana”. Grazie alla preziosa collaborazione di Massimo Quattrone, esperto professionista della pesca subacquea, e a seguito di prove effettuate sul campo, si è giunti alla realizzazione del prodotto finale del sistema Torsion2.
I vantaggi del sistema Torsion2sono molteplici:
- Idrodinamicità assolutamente migliorata, infatti non esistono parti sporgenti che possono creare attriti.
Il sistema permette tiri velocissimi. La sezione non supera gli 8 mm di diametro, vale a dire 1,5 mm in meno del sistema tradizionale.
- Penetrazione sorprendente, l'assenza di gradini o asperità ottimizzano la capacità di penetrazione.
- Precisione garantita dal sistema a scomparsa, il profilo dell'asta non viene alterato.
- Trattenuta garantita da un'aletta robustissima di 1,2 mm di spessore che ruota di 360°sull'asse dell'asta e scorre su di essa per circa 60 mm.
- Foro di entrata ed uscita sul pesce piccolissimo grazie all'assenza di parti sporgenti.
- Robustezza, l'assenza del classico foro trasversale sull'asta normalmente usato per alloggiare il perno, aumenta la robustezza dell'asta proprio nel suo punto critico.
Il sistema Torsion2 può eventualmente essere sostituito facilmente. È sufficiente scaldare la parte conica portandola a circa 200°, a questo punto il collante utilizzato per l'assemblaggio perde le proprietà ed il cono può essere estratto. Una volta sostituita l'aletta si può nuovamente incollare il cono utilizzando il collante specifico.
L’aletta rivoluzionaria:
Vent’anni fra i pali, poi soltanto il mare
MASSIMO QUATTRONE è nato a Lavagna il 23 giugno 1971. Il suo primo amore agonistico è stato il calcio, praticato per vent’anni nonostante un infortunio alla schiena che gli ha condizionato la carriera. Ha iniziato a 7 anni nelle giovanili della Lavagnese, a 15 anni è passato all’Entella Chiavari, con la quale ha esordito in Interregionale nel 1989, arrivando poi fino alla C2, come riserva dell’esperto portiere titolare Biato. Dopo alcune stagioni nelle categorie minori (Levanto e Carasco) un’ernia del disco lo ha costretto ad abbandonare, a soli 27 anni, i campi di calcio per dedicarsi esclusivamente alla sua grande passione, la pesca. Oggi vive a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna. ma appena può torna nella sua Lavagna, dove abitano i genitori e un fratello.